AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Mediante lo studio di fase II RADAR-PCI è stata determinata la possibilità di condurre un intervento coronarico percutaneo ( PCI ) nella sindrome coronarica acuta ( ACS ) ad alto rischio nei pazienti ...


La fosfolipasi A2 secretoria ( sPLA2 ) genera prodotti fosfolipidi bioattivi implicati nella aterosclerosi. L’inibitore di sPLA2 Varespladib ha effetti favorevoli sui marcatori lipidici e infiammatori ...


Uno studio ha cercato di determinare se vi sia una relazione tra dose di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) e l’antiaggregante piastrinico Prasugrel ( Efient; Effient ) nello studio TRITON-TIMI 38 ( ...


Studi randomizzati e controllati ( RCT ) hanno dimostrato che la terapia con i nuovi inibitori orali del fattore X attivato ( Xa ) nella sindrome coronarica acuta ( ACS ) ha prodotto una riduzione deg ...


L'obiettivo dello studio RADAR è stato quello di determinare il grado di reversione della anticoagulazione necessaria per ridurre il sanguinamento, e valutare la possibilità di utilizzare Pegnivacogi ...


La doppia terapia antiaggregante nei pazienti anziani, rispetto ai pazienti più giovani, affetti da sindromi coronariche acute è stata poco studiata. Prasugrel ( Efient ) a basso dosaggio ( 5 mg/die ) ...


Sono stati descritti gli effetti di Ticagrelor ( Brilique ) rispetto a Clopidogrel ( Plavix ) sulla trombosi dello stent nello studio PLATO ( Platelet Inhibition and Patient Outcomes ).Su 18.624 pazie ...


Benché gli antagonisti P2Y12 siano efficaci in pazienti con sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST ( NSTE-ACS ), l’effetto della tempistica di somministrazione, prima o dopo ...


Il trattamento con Prasugrel ( Efient ) ed Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) migliora gli esiti rispetto a Clopidogrel ( Plavix ) e Aspirina per i pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti a ...


Si è cercato di valutare l'effetto di una potente inibizione piastrinica dopo sindrome coronarica acuta sul totale degli avvenimenti ( primo evento e ricorrenti ) di qualsiasi evento di esito primario ...


La fosfolipasi A2 secretoria ( sPLA2 ) e la fosfolipasi A2 lipoproteina associata ( Lp-PLA2 ) sono biomarcatori enzimatici di aumentato rischio cardiovascolare e obiettivo terapeutico.Non è nota la re ...


I pazienti con sindromi coronariche acute e storia di ictus o attacco ischemico transitorio ( TIA ) presentano un aumento del tasso di recidive di eventi cardiaci ed emorragie intracraniche.Sono stati ...


Il pretrattamento con Clopidogrel ( Plavix ) è raccomandato nei pazienti con sindromi coronariche acute e malattia coronarica stabile, che sono stati selezionati per intervento coronarico percutaneo ( ...


Nelle analisi osservazionali, alti livelli di colesterolo HDL sono stati associati a un minor rischio di eventi di malattia coronarica.Tuttavia, resta da definire se l’aumento per via terapeutic ...


L’effetto dell’intensificazione dell’inibizione piastrinica per pazienti con angina instabile o infarto del miocardio senza sovraslivellamento del tratto ST ( NSTEMI ) non sottoposti a rivascolarizzaz ...