AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Associazione tra pretrattamento con Clopidogrel e mortalità, eventi cardiovascolari e sanguinamento maggiore tra i pazienti sottoposti ad intervento coronarico percutaneo


Il pretrattamento con Clopidogrel ( Plavix ) è raccomandato nei pazienti con sindromi coronariche acute e malattia coronarica stabile, che sono stati selezionati per intervento coronarico percutaneo ( PCI ), ma non è stato stabilito in che misura l'utilizzo di Clopidogrel come pretrattamento per la procedura PCI sia associato a esiti clinici positivi.

E’ stata compiuta una ricerca riguardante studi che hanno riportato i dati clinici sulla mortalità e sul sanguinamento maggiore.
Quindici articoli pubblicati nel periodo 2001-2012 hanno incontrato i criteri di inclusione: 6 studi clinici randomizzati e controllati ( RCT ), 2 analisi osservazionali di RCT, e 7 studi osservazionali.

La qualità degli studi è stata valutata con la scala di Ottawa e il punteggio Jadad a seconda dei casi.

Il pretrattamento è stato definito come la somministrazione di Clopidogrel prima del intervento coronarico percutaneo o del cateterismo.

L'analisi principale è stata effettuata su RCT e confermata dalle analisi osservazionali e dagli studi osservazionali.

L'esito primario di efficacia e di sicurezza era rappresentato dalla mortalità per tutte le cause e il sanguinamento maggiore.
Gli endpoint secondari hanno incluso gli eventi cardiaci maggiori.

Dei 37.814 pazienti inclusi nella meta-analisi, 8.608 avevano partecipato a RCT; 10.945 alle analisi osservazionali di RCT; e 18.261 agli studi osservazionali.

L'analisi degli studi clinici randomizzati e controllati ha mostrato che il pretrattamento con Clopidogrel non era associato a una riduzione della mortalità ( rischio assoluto, 1.54% vs 1.97%, odds ratio, OR=0.80; P=0.17 ), ma era associato a un minor rischio di eventi cardiaci maggiori ( 9.83% vs 12.35%, OR=0.77; P minore di 0.001 ).

Non c'è stata alcuna associazione significativa tra pretrattamento e sanguinamento maggiore generale ( 3.57% vs 3.08%, OR=1.18; P=0.18 ).

In conclusione, tra i pazienti in attesa di intervento coronarico percutaneo, il pretrattamento con Clopidogrel non è risultato associato ad un minor rischio di mortalità, ma a un minor rischio di eventi coronarici maggiori. ( Xagena2012 )

Bellamain-Appaix A et al, JAMA 2012; 308: 2507-2516


Cardio2012 Farma2012


Indietro