AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Effetti di Ticagrelor versus Clopidogrel nei pazienti troponina-negativi con sindrome coronarica acuta a basso rischio sottoposti a procedura PCI


Molti pazienti con sindrome coronarica acuta a basso rischio non sono pre-trattati con un inibitore del recettore P2Y12, e gli interventi coronarici percutanei ( PCI ) sono spesso eseguiti su una base ad hoc, in questa popolazione.
Gli studi di farmacodinamica di confronto tra Ticagrelor ( Brilique ) e Clopidogrel ( Plavix ) nei pazienti sottoposti a intervento PCI ad hoc sono carenti.

Sono stati valutati gli effetti farmacodinamici di Ticagrelor rispetto a Clopidogrel alla dose di carico nel periodo peri-procedurale tra i pazienti con sindrome coronarica acuta troponina-negativa sottoposti a PCI ad hoc mediante uno studio prospettico, in aperto, randomizzato, multicentrico, a gruppi paralleli, di fase IV.

100 pazienti naïve agli inibitori P2Y12 che presentavano sindrome coronarica acuta biomarcatore-negativa ed erano stati sottoposti a PCI ad hoc, su una base di terapia con Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ), sono stati randomizzati a ricevere Ticagrelor 180 mg dose di carico o Clopidogrel 600 mg dose di carico.

La reattività piastrinica ( unità di reazione P2Y12, PRU; test VerifyNow ) è stata misurata in 5 momenti temporali: pre-dose di carico, a 0.5, 2 e 8 ore post-dose di carico, e alla fine della procedura PCI.

L'endpoint primario erano i livelli PRU 2 ore post-dose di carico; gli endpoint secondari comprendevano i livelli PRU in tutti gli altri momenti temporali e l’inibizione della aggregazione piastrinica; un’analisi esplorativa ha valutato i tassi di alta reattività piastrinica durante il trattamento ( HPR ) ( PRU maggiore di 208 ).

A 2 ore, i livelli di PRU erano significativamente più bassi con Ticagrelor rispetto a Clopidogrel ( 98.4 vs 257.5; p minore di 0.001; endpoint primario ).

I livelli PRU hanno mostrato differenze fin da 0.5 ore post-dose di carico, con significative differenze osservate entro la fine dell’intervento PCI ( media 0.6 ore post-dose di carico ) mantenute fino a 8 ore post-dose di carico.

I tassi di alta reattività piastrinica durante il trattamento sono risultati significativamente ridotti con Ticagrelor rispetto a Clopidogrel alla fine della procedura PCI ( P=0.030 ) e a 2 ore ( P minore di 0.001 ) e a 8 ore ( P minore di 0.001 ) dopo dose di carico.

In conclusione, nei pazienti con sindrome coronarica acuta a basso rischio sottoposti a procedura PCI ad hoc, la dose di carico di Ticagrelor ha fornito una inibizione piastrinica più pronta e potente, e più bassi tassi di alta reattività piastrinica durante il trattamento, rispetto alla dose di carico di Clopidogrel. ( Xagena2016 )

Angiolillo DJ et al, J Am Coll Cardiol 2016; 67: 603-613

Cardio2016 Farma2016


Indietro