AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Effetto di Ticagrelor in monoterapia rispetto a Ticagrelor con Aspirina riguardo sanguinamenti maggiori ed eventi cardiovascolari nei pazienti con sindrome coronarica acuta: studio TICO


L'interruzione dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) dopo la doppia terapia antipiastrinica a breve termine ( DAPT ) è stata valutata come strategia di riduzione del sanguinamento.
Tuttavia, la strategia della monoterapia con Ticagrelor ( Brilique ) non è stata valutata esclusivamente nei pazienti con sindromi coronariche acute ( ACS ).

Si è determinato se il passaggio alla monoterapia con Ticagrelor dopo 3 mesi di terapia DAPT fosse in grado di ridurre gli eventi clinici avversi netti rispetto alla terapia DAPT di 12 mesi a base di Ticagrelor in pazienti con sindrome ACS sottoposti a stent a rilascio di farmaco.

Lo studio multicentrico randomizzato TICO è stato condotto su 3.056 pazienti con sindrome ACS trattati con stent a rilascio di farmaco tra il 2015 e il 2018 in 38 centri in Corea del Sud.
Il follow-up è stato completato nel 2019.

I pazienti sono stati randomizzati a ricevere Ticagrelor in monoterapia ( 90 mg due volte al giorno ) dopo terapia DAPT di 3 mesi ( n=1.527 ) o terapia DAPT di 12 mesi a base di Ticagrelor ( n=1.529 ).

L'esito primario era un evento clinico avverso netto a 1 anno, definito come un composito di sanguinamento maggiore ed eventi avversi cardiaci e cerebrovascolari ( morte, infarto miocardico, trombosi dello stent, ictus o rivascolarizzazione del vaso target ).
Gli esiti secondari prespecificati includevano sanguinamento maggiore ed eventi avversi cardiaci e cerebrovascolari maggiori.

Tra 3.056 pazienti randomizzati ( età media, 61 anni; 628 donne, 20%; 36% infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ), 2.978 pazienti ( 97.4% ) hanno completato lo studio.

L'esito primario si è verificato in 59 pazienti ( 3.9% ) che hanno ricevuto Ticagrelor in monoterapia dopo 3 mesi di terapia DAPT e in 89 pazienti ( 5.9% ) che hanno ricevuto terapia DAPT a 12 mesi a base di Ticagrelor ( differenza assoluta, −1.98%; hazard ratio, HR, 0.66; P=0.01 ).

Su 10 esiti secondari prespecificati, 8 non hanno mostrato differenze significative. Il sanguinamento maggiore si è verificato nell'1.7% dei pazienti con Ticagrelor in monoterapia dopo terapia DAPT di 3 mesi e nel 3.0% dei pazienti con terapia DAPT di 12 mesi a base di Ticagrelor ( HR, 0.56; P=0.02 ).

L'incidenza di eventi avversi cardiaci e cerebrovascolari maggiori non è risultata significativamente diversa tra il gruppo DAPT di 3 mesi in monoterapia con Ticagrelor ( 2.3% ) e il gruppo DAPT di 12 mesi a base di Ticagrelor ( 3.4% ) ( HR, 0.69; P=0.09 ).

Tra i pazienti con sindromi coronariche acute trattati con stent a rilascio di farmaco, la monoterapia con Ticagrelor dopo 3 mesi di doppia terapia antipiastrinica, rispetto alla doppia terapia antipiastrinica di 12 mesi a base di Ticagrelor, ha determinato una riduzione modesta ma statisticamente significativa dell'esito composito di sanguinamenti maggiori ed eventi cardiovascolari a 1 anno.
La popolazione in studio e i tassi di eventi inferiori alle attese dovrebbero essere considerati nell'interpretazione dello studio. ( Xagena2020 )

Kim BK et al, JAMA 2020; 323: 2407-2416

Cardio2020 Farma2020


Indietro