AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Ezetimibe aggiunto alla terapia con statine dopo sindrome coronarica acuta


La terapia con statine riduce i livelli di colesterolo LDL e il rischio di eventi cardiovascolari, ma non è chiaro se l'aggiunta di Ezetimibe ( Ezetrol, Zetia ), un farmaco non-statina che riduce l'assorbimento del colesterolo intestinale, possa ridurre il tasso di eventi cardiovascolari maggiori.

È stato condotto uno studio in doppio-cieco, randomizzato, che ha coinvolto 18.144 pazienti ospedalizzati per una sindrome coronarica acuta nei precedenti 10 giorni e con livelli di colesterolo LDL di 50-100 mg per decilitro ( 1.3-2.6 mmol per litro ) se ricevevano la terapia ipolipemizzante o 50-125 mg per decilitro ( 1.3-3.2 mmol per litro ) se non ricevevano la terapia ipolipemizzante.

La combinazione di Simvastatina ( 40 mg ) ed Ezetimibe ( 10 mg ) ( Simvastatina-Ezetimibe; Vytorin ) è stata confrontata con Simvastatina ( 40 mg ) e placebo ( monoterapia con Simvastatina ).

L'end point primario composito era rappresentato da morte cardiovascolare, infarto miocardico non-fatale, angina instabile con necessità di riospedalizzazione, rivascolarizzazione coronarica ( 30 giorni o più dopo la randomizzazione ), o ictus non-fatale.

Il follow-up mediano è stato di 6 anni.

Il livello medio di colesterolo LDL ponderato nel tempo medio durante lo studio è stato pari a 53.7 mg per decilitro ( 1.4 mmol per litro ) nel gruppo Simvastatina ed Ezetimibe, rispetto a 69.5 mg per decilitro ( 1.8 mmol per litro ) nel gruppo Simvastatina in monoterapia ( P minore di 0.001 ).

Il tasso di eventi di Kaplan-Meier per l'end point primario a 7 anni è stato del 32.7% nel gruppo Simvastatina ed Ezetimibe, rispetto al 34.7% nel gruppo Simvastatina in monoterapia ( differenza di rischio assoluto, 2.0 punti percentuali; hazard ratio, HR=0.936; P=0.016 ).

I tassi di effetti avversi prespecificati a muscoli, cistifellea e fegato e di cancro sono risultati simili nei due gruppi.

In conclusione, quando è aggiunto alla terapia con statine, Ezetimibe provoca l'abbassamento incrementale dei livelli di colesterolo LDL e migliora gli esiti cardiovascolari.
Inoltre, l'abbassamento del colesterolo LDL a livelli inferiori rispetto agli obiettivi precedenti ha fornito ulteriori benefici. ( Xagena2015 )

Cannon CP et al, N Engl J Med 2015; 372: 2387-2397

Endo2015 Cardio2015 Farma2015


Indietro