AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Ruolo del punteggio CHADS2 nelle sindromi coronariche acute: rischio di successivo decesso o ictus nei pazienti con e senza fibrillazione atriale


La fibrillazione atriale è comune nei pazienti con sindromi coronariche acute ( ACS ).
Si è cercato di descrivere il valore del punteggio CHADS2 ( insufficienza cardiaca congestizia, ipertensione, età uguale o maggiore a 75 anni, diabete mellito, precedente ictus o attacco ischemico transitorio ) come strumento di valutazione del rischio di mortalità e ictus nei pazienti con sindrome coronarica acuta, indipendentemente dalla presenza o assenza di fibrillazione atriale.

Pazienti con sindrome coronarica acuta ricoverati in Unità coronarica sono stati prospetticamente inclusi in uno studio di stratificazione del rischio.
Sono stati calcolati i punteggi CHADS2 sulla base dei dati raccolti al momento del ricovero, e tutti i pazienti sono stati seguiti fino al 1º gennaio 2007 o alla morte.

Dei 2335 pazienti con sindrome coronarica acuta in questo studio, 442 ( età media 71 anni, 142 donne ) presentavano fibrillazione atriale.
Il loro punteggio CHADS2 medio è stato di 1.6 vs 1.0 nei pazienti senza fibrillazione atriale ( P minore di 0.0001 ).

La mortalità per qualsiasi causa a 10 anni era fortemente associata con il punteggio CHADS2 nei pazienti con fibrillazione atriale ( hazard ratio, HR=1.21; P=0.002 ), ma la stessa associazione era presente anche in pazienti non-affetti da fibrillazione atriale ( HR=1.38; P minore di 0.0001 ), dopo aggiustamento per i potenziali fattori confondenti.

Il più complicato punteggio di rischio GRACE ( Global Registry of Acute Coronary Events ) ha fornito una migliore previsione per la mortalità a breve e a lungo termine rispetto al semplice punteggio CHADS2 ( P minore di 0.0001 ).

Dopo aggiustamento, l’ospedalizzazione per ictus era significativamente associata con il punteggio CHADS2 in pazienti senza fibrillazione atriale ( ma non in quelli con fibrillazione atriale ) ( HR=1.46; P minore di 0.0001 ).

In conclusione, nei pazienti con sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale è risultata associata a prognosi infausta.
Il punteggio CHADS2 sviluppato per fibrillazione atriale ha un valore prognostico ancora maggiore nei pazienti che non hanno fibrillazione atriale, e può aiutare ad identificare i pazienti ad alto rischio di successivo ictus o di morte e la necessità di ottimizzare il trattamento di riduzione del rischio. ( Xagena2012 )

Poçi D et al, Chest 2012; 141: 1431-1440

Cardio2012 Neuro2012



Indietro