AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Sindrome coronarica acuta nelle popolazione del mondo reale: Ticagrelor non riduce i rischi di infarto miocardico o morte, e può aumentare il sanguinamento rispetto a Clopidogrel


Il sanguinamento maggiore dopo la sindrome coronarica acuta predice un esito sfavorevole ma è difficile da definire.
La scelta dell'antiaggregante piastrinico influenza il rischio di sanguinamento.

Il sanguinamento maggiore, il successivo infarto miocardico e la mortalità per tutte le cause a 1 anno sono stati confrontati in pazienti consecutivi con sindrome coronarica acuta trattati con Clopidogrel [ Plavix ] ( n = 2491 tra il 2011 e il 2013 ) e Ticagrelor [ Brilinta; Brilique ] ( n = 2625 tra il 2012 e il 2015 ) in 5 ospedali inglesi.

Gli eventi di sanguinamento e infarto del miocardio sono stati giudicati in modo indipendente da 2 medici esperti, in cieco.
Gli eventi di sanguinamento sono stati classificati secondo BARC ( Bleeding Academic Research Consortium ) da 3 a 5 e i criteri PLATO ( Platelet Inhibition and Patient Outcomes ), e l'infarto miocardico secondo Third Universal Definition.

L'età media era di 68 anni e il 34% erano donne. Il 39% è stato sottoposto a intervento coronarico percutaneo e il 13% a intervento di bypass aorto-coronarico.
I dati sugli esiti clinici erano completi al 100% per il sanguinamento e al 99.7% per l'infarto del miocardio.

Nessuna differenza statisticamente significativa è stata osservata nel sanguinamento maggiore grezzo o aggiustato per Ticagrelor rispetto a Clopidogrel ( BARC 3–5, hazard ratio [ HR ], 1.23; IC 95%, 0-90–1.68; P = 0.2, PLATO, HR aggiustato, 1.30; IC 95%, 0.98–1.74; P = 0.07 ) eccetto nella coorte di bypass di arteria non-coronarica ( n = 4464 ), dove il sanguinamento è risultato più frequente con Ticagrelor ( BARC 3-5, HR aggiustato, 1.58; IC 95%, 1.09-2.31; P = 0.017; e PLATO, HR, 1.67; IC 95%, 1.18-2.37; P = 0.004 ).

Non è stata riscontrata differenza nel successivo infarto miocardico grezzo o aggiustato ( HR aggiustato, 1.20; IC 95%, 0.87-1.64; P = 0.27 ).

La mortalità grezza era più alta nel gruppo Clopidogrel ma non dopo aggiustamento, utilizzando i rischi proporzionali di Cox o la popolazione abbinata per punteggio di propensione ( HR, 0.90; IC 95%, 0.76–1.10; P = 0.21 ) come nel caso dell'ictus ( HR, 0.82; IC 95%, 0.52-1.32; P = 0.42 ).

In conclusione, questo studio osservazionale ha indicato che l'apparente beneficio di Ticagrelor dimostrato negli studi clinici potrebbe non essere osservato nella più ampia popolazione real world. ( Xagena2021 )

Mullen L et al, J Am Heart Assoc 2021; 10 (8): e019467. doi: 10.1161 / JAHA.120.019467.

Cardio2021 Farma2021



Indietro