AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Sopravvivenza a lungo termine e cause di morte nei pazienti con sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento del tratto ST senza malattia ostruttiva delle arterie coronarie


Sono state studiate la sopravvivenza e le cause di morte nei pazienti con sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento del tratto ST ( STE-ACS ) con e senza malattia ostruttiva delle arterie coronarie.

Sono stati inclusi 4.793 pazienti consecutivi con STE-ACS sottoposti a triage per angiografia coronarica acuta in un grande Centro di chirurgia cardiaca invasiva ( 2009-2014 ).
Di questi, l'88% presentava coronaropatia ostruttiva ( stenosi maggiore o uguale al 50% ), il 6% presentava coronaropatia non-ostruttiva ( stenosi 1-49% ) e il 5% presentava arterie coronarie normali.
I pazienti senza malattia coronarica ostruttiva erano più giovani e più spesso femmine, con meno fattori di rischio cardiovascolare.

Il tempo di follow-up mediano è stato di 2.6 anni.

Rispetto ai pazienti con coronaropatia ostruttiva, il rischio a breve termine di morte ( 30 giorni o meno ) è stato inferiore sia nei pazienti con malattia coronarica non-ostruttiva ( hazard ratio, HR=0.49; P=0.018 ) che nei pazienti con arterie coronarichee normali ( HR=0.31; P=0.021 ).

Per contro, il rischio a lungo termine di morte ( superiore a 30 giorni ) è stato simile nei pazienti con malattia coronarica non-ostruttiva ( HR=1.15; P=0.487 ) e superiore nei pazienti con arterie coronariche normali ( HR=2.44; P minore di 0.001 ), indipendentemente dai livelli di troponina.

Le cause di morte sono state cardiovascolari nel 70% dei pazienti con coronaropatia ostruttiva, nel 38% con malattia coronarica non-ostruttiva e nel 32% con arterie coronariche normali.

Infine, i pazienti senza coronaropatia ostruttiva hanno presentato una sopravvivenza più bassa rispetto ai soggetti di età e sesso corrispondenti dalla popolazione generale.

In conclusione, i pazienti con sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento ST senza malattia coronarica ostruttiva hanno presentato un rischio di morte a lungo termine simile o superiore rispetto ai pazienti con coronaropatia ostruttiva.
Le cause di morte sono state meno spesso cardiovascolari. Ciò indica che i pazienti con STE-ACS senza malattia coronarica ostruttiva richiedono attenzione medica e follow-up accurato. ( Xagena2018 )

Andersson HB et al, Eur Heart J 2018; 39: 102-110

Cardio2018



Indietro