AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Studio SYNERGY: eventi cardiaci nei pazienti ad alto rischio con sindromi coronariche acute nonostante il trattamento aggressivo


Lo studio SYNERGY di confronto tra Enoxaparina ( Clexane, Lovenox ) e l’Eparina non-frazionata nei pazienti con sindromi coronariche acute ( ACS ), ad alto rischio, ha mostrato che l’Enoxaparina non è inferiore all’Eparina non frazionata nel ridurre la morte o l’infarto miocardico non fatale a 30 giorni.

I Ricercatori del SYNERGY Trial hanno valutato il rischio a 6 mesi e ad 1 anno.

Un totale di 9.978 pazienti sono stati assegnati in modo random a ricevere Enoxaparina o Eparina non frazionata.

L’outcome a 6 mesi consisteva in mortalità, infarto miocardico non fatale, procedure di rivascolarizzazione, ictus; l’outcome ad un anno era rappresentato dalla mortalità per tutte le cause.

L’analisi a sei mesi è stata compiuta su 9.957 pazienti ( 99.8% ), mentre quella ad 1 anno su 9.608 ( 96.3% ); il 5.4% ( n = 541 ) dei pazienti è morto a 6 mesi ed il 7.4% ( n = 739 ) ad 1 anno.

A 6 mesi, l’incidenza di mortalità nel gruppo su Enoxaparina è stata del 17.6% ( n = 872 ) contro il 17.8% ( n = 884 ) del gruppo su Eparina non frazionata ( hazard ratio, HR = 0.98 ).

Ad un anno la percentuale di mortalità per tutte le cause è risultata simile nei due gruppi di trattamento: 7.6% per Enoxaparina e 7.3% per l’Eparina non frazionata.

Lo studio SYNERGY ha dimostrato che i pazienti ad alto rischio con sindromi coronariche acute, continuano a presentare eventi avversi cardiaci nel corso del follow-up nonostante il trattamento aggressivo, senza distinzione di efficacia tra Enoxaparina ed Eparina non frazionata. ( Xagena2005 )

Mahaffey KW et al, JAMA 2005; 294: 2594-2600


Cardio2005 Farma2005


Indietro