AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Tachicardia ventricolare sostenuta e fibrillazione ventricolare come complicanza delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST


Le aritmie ventricolari rimangono una complicanza letale delle sindromi coronariche acute. Tuttavia, l'incidenza e la prognosi della tachicardia ventricolare sostenuta / fibrillazione ventricolare ( TVS/FV ) in popolazioni con sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento ST ( NSTE ) non sono state ben descritte.

È stata esaminata l'incidenza di TVS/FV e la sopravvivenza successiva tra i 9.211 pazienti arruolati nello studio EARLY ACS ( Early Glycoprotein IIb/IIIa Inhibition in NSTE ACS ).

L'incidenza cumulativa di TVS/FV è stata di 1.5% ( n=141 ); lo 0.6% ( n=55 ) aveva TVS/FV a 48 ore o meno dall'iscrizione, e lo 0.9% ( n=86 ) aveva TVS/FV a più di 48 ore dopo l'iscrizione. I pazienti con TVS/FV hanno avuto più frequentemente una precedente insufficienza cardiaca, una frazione di eiezione minore del 30% e coronaropatia trivasale.

I predittori di TVS/FV erano simili, indipendentemente dalla tempistica di TVS/FV ( 48 ore o meno contro più di 48 ore ).
I pazienti con TVS/FV 48 ore o meno dopo l'arruolamento avevano maggiore mortalità a 30 giorni rispetto a quelli senza TVS/FV 48 ore o meno dopo l’arruolamento ( 13.0% vs 2.2%; odds ratio aggiustato, aOR=6.73 ).

L'aumento del rischio di morte associato a TVS/FV a 48 ore o meno era presente a 1 anno.
Il rischio di mortalità, rispetto ai pazienti senza TVS/FV, era maggiore per i pazienti con TVS/FV a più di 48 ore ( hazard ratio, HR=20.70 ) che per quelli con precedente VT/VF ( HR=7.45, P=0.0003 ). La frequenza di morte aritmica era più alta nei pazienti con TVS/FV rispetto a quelli senza TVS/FV ( 26.4% contro 6.9% ).

In conclusione, la tachicardia ventricolare sostenuta e la fibrillazione atriale è infrequente dopo sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento ST, ma è altrettanto probabile che si verifichi dopo 48 ore così come entro le prime 48 ore.
Il marcato aumento nella mortalità per tutte le cause tra i pazienti con sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento ST con TVS/FV sia precoce che tardiva solleva considerazioni importanti su un monitoraggio aggressivo oltre le 48 ore e sugli interventi per prevenire la morte aritmica in questi pazienti. ( Xagena2012 )

Piccini JP et al, Circulation 2012; 126: 41-49

Cardio2012



Indietro