AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Ticagrelor versus Clopidogrel nei pazienti con sindromi coronariche acute e una storia di ictus o attacco ischemico transitorio


I pazienti con sindromi coronariche acute e storia di ictus o attacco ischemico transitorio ( TIA ) presentano un aumento del tasso di recidive di eventi cardiaci ed emorragie intracraniche.

Sono stati valutati gli effetti del trattamento con Ticagrelor ( Brilique ), rispetto a Clopidogrel ( Plavix ), nei pazienti con sindrome coronarica acuta con o senza una storia di precedente ictus o attacco ischemico transitorio nello studio PLATO ( PLATelet inhibition and patient Outcomes ).

Dei 18.624 pazienti randomizzati, 1.152 ( 6.2% ) avevano una storia di ictus o attacco ischemico transitorio. Tali pazienti avevano un'incidenza maggiore di infarto del miocardio ( 11.5% contro 6.0% ), morte ( 10.5% contro 4.9% ), ictus ( 3.4% contro 1.2% ) ed emorragia intracranica ( 0.8% contro 0.2% ) rispetto ai pazienti senza precedente ictus o attacco ischemico transitorio.

Tra i pazienti con una storia di ictus o attacco ischemico transitorio, la riduzione dell'esito primario composito e della mortalità totale a 1 anno con Ticagrelor, rispetto a Clopidogrel, è stata in linea con i risultati complessivi dello studio: 19.0% contro 20.8% ( hazard ratio, HR=0.87; P per interazione=0.84 ) e 7.9% contro 13.0% ( HR=0.62 ).

I tassi complessivi di sanguinamento definiti nello studio PLATO erano simili: 14.6% contro 14.9% ( HR=0.99 ) e si è verificata raramente emorragia intracranica ( 4 vs 4 casi, rispettivamente ).

In conclusione, i pazienti con sindrome coronarica acuta con una precedente storia di ictus ischemico o TIA hanno mostrato una incidenza maggiore di esiti clinici rispetto ai pazienti senza precedente ictus o attacco ischemico transitorio.
Tuttavia, i risultati di efficacia e sanguinamento di Ticagrelor in questi pazienti ad alto rischio sono stati coerenti con la popolazione totale dello studio, con un favorevole beneficio clinico netto e conseguente impatto sulla mortalità. ( Xagena2012 )

James SK et al, Circulation 2012; 125: 2914-2921

Cardio2012 Farma2012


Indietro