Angina pectoris & Sindromi coronariche acute
Aggiornamento in Medicina
Livelli basali più alti di proteina C-reattiva ad alta sensibilità ( hsCRP ) dopo una sindrome coronarica acuta ( ACS ) sono associati a esiti cardiovascolari avversi. L'utilità delle misurazioni di ...
Saggi di troponina cardiaca ad alta sensibilità consentono l'uso di soglie più basse per la diagnosi di infarto del miocardio, ma non è noto se questo migliori gli esiti clinici. Si è determinato se ...
Nella sindrome coronarica acuta ( ACS ), lo squilibrio di potassio al momento del ricovero è stato associato a aritmie, arresto cardiaco e mortalità ospedaliera. Tuttavia, non sono state prese in con ...
Gli ormoni tiroidei esercitano una influenza sul sistema cardiovascolare, ma gli effetti di una lieve disfunzione tiroidea sull'esito clinico dei pazienti con sindrome coronarica acuta ( ACS ) sottopo ...
Uno studio ha valutato l'influenza dell'anemia sugli esiti a lungo termine dei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti a intervento coronarico percutaneo ( PCI ). Lo studio ha incluso 566 ...
I livelli di troponina cardiaca ( cTn ) riflettono la dimensione dell'infarto miocardico e la frazione di eiezione ventricolare sinistra ( FEVS ) depressa nei pazienti con sindrome coronarica acuta se ...
Il test della troponina cardiaca ad alta sensibilità ( cTnT-hs ) può migliorare la stratificazione del rischio e la diagnosi di infarto del miocardio, ma le concentrazioni possono essere difficil ...
Sono state studiate la sopravvivenza e le cause di morte nei pazienti con sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento del tratto ST ( STE-ACS ) con e senza malattia ostruttiva delle arterie coron ...
Il sollievo sintomatico è l'obiettivo primario dell'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) nell'angina stabile e viene comunemente osservato clinicamente. Tuttavia, non ci sono prove da studi rando ...
I medici hanno bisogno di informazioni su come utilizzare il primo test disponibile negli Stati Uniti per la troponina ad alta sensibilità ( hsTnT ) per identificare i pazienti a rischio molto basso d ...
I pazienti con sindrome coronarica acuta ( ACS ) rimangono ad alto rischio di andare incontro a eventi ischemici ricorrenti. Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) sono stati proposti per la prev ...
I programmi di screening genetico in soggetti non-selezionati con aumento dei livelli di colesterolo da lipoproteine a bassa densità ( colesterolo LDL ) hanno mostrato risultati modesti nell'identific ...
È raccomandata una strategia invasiva di routine per i pazienti con sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST ( NSTE-ACS ). Tuttavia, il timing ottimale per una strategia inva ...
I livelli sistemici di trimetilammina-N-ossido ( TMAO ), un metabolita pro-aterogeno e pro-trombotico prodotto dal metabolismo della flora intestinale sui nutrienti contenenti trimetilammina ( TMA ), ...
Nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del segmento ST, una strategia di trattamento invasivo precoce può rinviare il verificarsi di morte o successivo infarto del miocard ...